IL GENIO DI TOTÒ: casa cinema
MASSIMO BERTI La nascita di Totò al cinema è datata 1937.In quell?anno, o piuttosto in una particolare sera di quell?anno, il Principe è a cena in un ristorante romano con alcuni amici, quando si accorge [...]
Recent Posts
MASSIMO BERTI La nascita di Totò al cinema è datata 1937.In quell?anno, o piuttosto in una particolare sera di quell?anno, il Principe è a cena in un ristorante romano con alcuni amici, quando si accorge [...]
Anna Rita De Mauro Ludus Est Nobis Constanter Industria, L.E.N.C.I. appunto, traduce il motto “il gioco è per noi costante lavoro” e la dice lunga sulla filosofia ispiratrice di questa ditta nata a Torino nel [...]
“La Tradizione del Sé” è il titolo dell?ultimo libro del giornalista Alberto Samonà, pubblicato per i tipi delle edizioni “Atanòr” di Roma. Si tratta di un testo particolarmente intenso, perché propone un percorso di ricerca [...]
LAURA ZANCOLÃ? Puntuale, proprio come il Natale, torna la mostra mercato, promossa Servizio sociale internazionale e organizzata da Effelle Service, Natale Oggi, Giunta alla sua 43 edizione la manifestazione cambia sede. Dalla fiera di Roma [...]
LAURA PATERNO Chi potrebbe oggi fare a meno di uno specchio? E ppure questo oggetto di uso quotidiano ha una lunga storia carica di significati simbolici, storici, magici e scientifici.Il Museo Archeologico La Civitella di [...]
CLOTILDE PATERNOSTRO Maestoso, affascinante, imponente : Federico. Rosso di capelli, amabile nel sorriso, penetrante nello sguardo, tutto sesso nell?abbraccio. Quante ne ebbe di donne splendide, duchesse o cortigiane, serventi e principesse? Tante, tante per ognuna [...]
MASSIMO BERTI Il nostro Totò vive il momento d?oro dell?avanspettacolo, che tra il 1932 e il 1940 attraversa l?Italia.Costumi di poco prezzo e battute di tipo grossolano caratterizzavano questa forma di teatro che si avvaleva [...]
Testo e Foto di ANNAROSA TOSO Sono nata nel rione Parione, uno dei 14 quartieri storici di Roma al numero tre di Piazza San Pantaleo. Parione che è confinante con il rione Ponte diviso da [...]
CLARA DI MEGLIO Un’altra pubblicazione di enogastronomia della Casa editrice veneta TERRAFERMA in questi giorni in libreria, dedicata alla cosiddetta “arte bianca” Frumento, riso e mais nel piatto. Circa 80 pagine, la metà di storia [...]
Testo e Foto di ANDREA CERRETI Gerusalemme- Il Santo SepolcroEbbene ci è voluto molto poco per capire quanto i miei pregiudizi fossero falsi. Infatti, sin dall?arrivo, si scopre che Tel Aviv è una città totalmente [...]
Cerca
Iscriviti
Ritrovaci su Facebook
Ritrovarci su Twitter