Archive for category: Italian
-
Italian, Reportages, Turismo
LUISA CHIUMENTI Montegabbione Terra ricca di fascino per l?ambiente naturale, le antiche vestigia etrusche, i palazzi medievali e le ville rinascimentali, l?Alta Tuscia sa offrire al visitatore anche sorprendenti ambiti più nascosti, come i numerosi [...]
-
Arte, Italian
olio su tela, cm.70×1002000 – Collezione privata SantaFe USA Dafne olio su tela, cm. 70×100 – 2000 Spazio pensante olio su tela, cm. 70×100 – 2000 Il tempo dell"Io olio su tela, cm. 70×100 – [...]
-
Arte, Italian
matite su carta, cm. 70×100 1995 – Collezione privata Dayton USA Endiadiolio su tela, cm. 70×1002000 – Collezione privata,Assisi L"albero della vitaolio su tela, cm. 70×100 – 1997 Canzone d"amoreolio su tela, cm. 70×100 – [...]
-
Arte, Italian
Matite su carta, cm.70×100 – 1990 L" uno e il moltepliceMatite su carta, cm. 100×70 – 1990 The inner outside (l"Interiorità del Reale)Matite e pastelli ad olio su cartacm.140×100,1988 L"isola olio su tela, cm. 140×200 [...]
-
Arte, Italian
Pier Augusto Breccia è nato a Trento (Italia) il 12 aprile 1943 da Elsa Faini di Trento ed Angelo Breccia di Porano (Orvieto). Dal 1948 vive a Roma, dove ha compiuto lintero curriculum dei suoi [...]
-
Arte, Italian
In ogni forma di comunicazione mediata da un linguaggio simbolicamente strutturato (e luomo è il solo “animale” simbolico del pianeta terra) occorre prima di tutto che lo strumento di quella comunicazione sia formalmente ricono-scibile come [...]
-
Arte, Italian
Olio su tela, cm. 100×1401996 – Collezione privata Viterbo Olio su tela, cm 100×140 1996 – Collezione privata, Viterbo Olio su tela, cm.100×70 – 2000 Matite e pastelli ad olio su carta – cm. 70×100 [...]
-
Italian, Reportages, Turismo
Testo e Foto di TERESA CARRUBBA Un particolare della maestosaPiazza Rossa di Mosca La più antica piazza di Mosca. Già nel Quattrocento ospitava l? animatissimo Gran Mercato, antesignano degli odierni magazzini Gum, voluti da Lenin [...]
-
Italian, Promozioni e Idee, Turismo
Testo e Foto di TERESA CARRUBBA Fu lord Chesterfield, nel 1836, a insinuare in queste terre il fascino sottile di quella spettacolare tradizione che è la caccia alla volpe. Un innesto felice, a giudicare dalla [...]
-
Arte, Italian
GIOVANNA NAPOLITANO La passione per gli oggetti è insita nell?uomo sin dall?antichita?. Nelle case romane le coppe, le statue, il vasellame d?argento, erano un simbolo di stato sociale. Cicerone nel Paradoxa descrive come si svolge [...]